“Paolino e la missione circolare”: pubblicato il nuovo fumetto (quarto capitolo della saga) che vede protagonisti Paolino e i suoi amici. I destinatari sono gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado

Un hackathon informatico, TikTok, ma soprattutto i valori dell’economia circolare. È attorno a quest’ultimo e fondamentale tema che ruota il nuovo fumetto di Paolino di Riciclandia, l’eroe di Agno Chiampo Ambiente che ha il compito di diffondere tra le giovani generazioni le buone pratiche della difesa e della tutela del nostro ambiente.

Continua a leggere

Sciopero del personale martedì 13 dicembre, possibili disservizi nel territorio

A fronte dello sciopero indetto dalle sigle sindacali per il giorno 13 dicembre 2022, Agno Chiampo Ambiente comunica che non sarà in grado di assicurare (salvo revoca dello sciopero o mancata adesione allo stesso da parte dei lavoratori) il completamento dei servizi di raccolta rifiuti nei Comuni e per le rispettive tipologie qui indicati.

Continua a leggere

Dal 1° gennaio conferibili nell’umido nuovi materiali realizzati in plastica biodegradabile e compostabile

Nuovo passo verso una raccolta differenziata sempre più spinta. Agno Chiampo Ambiente ha recentemente siglato la convenzione con il consorzio Biorepack della famiglia CONAI che, come missione, ha la raccolta e il riciclo degli imballaggi in materiale compostabile.

Continua a leggere

“ScuolaPark”, l’opera omnia sulla sostenibilità a disposizione delle scuole

Dopo la sospensione forzata dovuta alla pandemia, sono riprese le attività didattiche di Agno Chiampo Ambiente rivolte alle scuole primarie e secondarie di primo grado dei 22 Comuni dell’Ovest Vicentino per cui la società gestisce il ciclo integrato dei rifiuti.

Continua a leggere

In arrivo un altro sciopero nazionale: possibili disagi il 13 dicembre

Le sigle sindacali Cgil, Cisl, Uil e Fiadel hanno proclamato un nuovo sciopero nazionale del comparto igiene ambientale, che si svolgerà lunedì 13 dicembre. La società Agno Chiampo Ambiente comunica che in tale giornata non sarà in grado di assicurare (salvo revoca dello sciopero o mancata adesione allo stesso da parte dei lavoratori) i servizi di igiene ambientale.

Potrebbero quindi verificarsi dei disagi nella raccolta porta a porta dei rifiuti e negli altri servizi che la società gestisce per conto di 22 Comuni dell’Ovest Vicentino.

In caso di sciopero, i servizi di igiene ambientale saranno ripristinati dal giro di raccolta successivo, secondo il calendario dei diversi Comuni soci.