Raccolta rifiuti
Dal 1° gennaio conferibili nell’umido nuovi materiali realizzati in plastica biodegradabile e compostabile
Nuovo passo verso una raccolta differenziata sempre più spinta. Agno Chiampo Ambiente ha recentemente siglato la convenzione con il consorzio Biorepack della famiglia CONAI che, come missione, ha la raccolta e il riciclo degli imballaggi in materiale compostabile.
Continua a leggereIn arrivo un altro sciopero nazionale: possibili disagi il 13 dicembre
Le sigle sindacali Cgil, Cisl, Uil e Fiadel hanno proclamato un nuovo sciopero nazionale del comparto igiene ambientale, che si svolgerà lunedì 13 dicembre. La società Agno Chiampo Ambiente comunica che in tale giornata non sarà in grado di assicurare (salvo revoca dello sciopero o mancata adesione allo stesso da parte dei lavoratori) i servizi di igiene ambientale.
Potrebbero quindi verificarsi dei disagi nella raccolta porta a porta dei rifiuti e negli altri servizi che la società gestisce per conto di 22 Comuni dell’Ovest Vicentino.
In caso di sciopero, i servizi di igiene ambientale saranno ripristinati dal giro di raccolta successivo, secondo il calendario dei diversi Comuni soci.
Possibili disagi per lo sciopero dell’8 novembre
A seguito della proclamazione dello sciopero nazionale del comparto igiene ambientale da parte di Cgil, Cisl, Uil e Fiadel per lunedì 8 novembre, la società Agno Chiampo Ambiente comunica che in tale giornata non sarà in grado di assicurare (salvo revoca dello sciopero o mancata adesione allo stesso da parte dei lavoratori) i servizi di igiene ambientale.
Potrebbero quindi verificarsi dei disagi nella raccolta porta a porta dei rifiuti e negli altri servizi che la società gestisce per conto di 22 Comuni dell’Ovest Vicentino.
In caso di sciopero, i servizi di igiene ambientale saranno ripristinati dal giro di raccolta successivo, secondo il calendario dei diversi Comuni soci.
Introduzione del Green pass nei luoghi di lavoro, la società Agno Chiampo Ambiente annuncia possibili disagi
“È uno scenario particolarmente incerto e preoccupante. Temiamo per le conseguenze che potrebbe avere sulla regolarità del servizio”. Non usa mezzi termini il Presidente di Agno Chiampo Ambiente, Alberto Carletti, in merito agli effetti che potrebbe avere, a partire dal 15 ottobre, l’introduzione dell’obbligo del Green pass nei luoghi di lavoro.
Continua a leggereSciopero nazionale, disagi sul territorio
Lo sciopero generale nazionale dei lavoratori del settore dei servizi ambientali, andato in scena oggi con un’adesione di circa il 50% dei dipendenti di Agno Chiampo Ambiente, ha causato pesanti ripercussioni nella raccolta dei rifiuti, in particolare a Valdagno e in alcune zone di Arzignano, Brendola, Montecchio Maggiore e Recoaro Terme.
“Nel caso gli operatori questa mattina non abbiano effettuato la raccolta – afferma il Presidente di Agno Chiampo Ambiente, Alberto Carletti -, invito i cittadini a ritirare i sacchetti o i bidoncini dalla strada (viste anche le alte temperature di questi giorni che potrebbero causare cattivi odori) e a tenerli in casa fino al prossimo turno di raccolta, che avverrà secondo il calendario comunale”.
Cornedo Vic., al via la raccolta a domicilio del verde su chiamata
In seguita ad una richiesta dell’Amministrazione comunale di Cornedo Vicentino, Agno Chiampo Ambiente dal 1° aprile al 31 ottobre avvierà nel paese della Valle dell’Agno il servizio di raccolta del verde porta a porta su chiamata per le sole utenze domestiche.
Continua a leggereRitardi nella consegna dei calendari, Agno Chiampo Ambiente non ne è responsabile
In merito alle segnalazioni, da parte di utenze di Montecchio Maggiore, di ritardi nella consegna dei calendari 2021 per la raccolta differenziata porta a porta, Agno Chiampo Ambiente precisa che essa è a cura di Poste Italiane, la quale ha ricevuto con congruo anticipo dalla società i calendari da distribuire.
Continua a leggereEmergenza coronavirus, come raccogliere e gettare i rifiuti domestici
Scopri come raccogliere e gettare i rifiuti domestici a seconda che tu sia positivo al coronavirus, un famigliare di un positivo o tu sia in quarantena obbligatoria oppure che tu NON sia né positivo né in quarantena obbligatoria.
Chiusura ecocentri per il coronavirus: il porta a porta non è previsto per il verde e le ramaglie
In questi giorni Agno Chiampo Ambiente sta riscontrando numerosi casi di cittadini che, pensando in tal modo di ovviare alla chiusura degli ecocentri comunali disposta con apposite ordinanze dai Comuni per l’emergenza coronavirus, espongono nei giorni di raccolta porta a porta della frazione umida anche il verde e le ramaglie provenienti da lavori di potatura o giardinaggio nelle loro proprietà. Continua a leggere