Agno Chiampo Ambiente ha avviato il primo impianto in provincia di Vicenza (tra i primi nel Veneto) per il recupero dei rifiuti provenienti dallo spazzamento stradale.
Continua a leggerealberto carletti
Dal 1° gennaio conferibili nell’umido nuovi materiali realizzati in plastica biodegradabile e compostabile
Nuovo passo verso una raccolta differenziata sempre più spinta. Agno Chiampo Ambiente ha recentemente siglato la convenzione con il consorzio Biorepack della famiglia CONAI che, come missione, ha la raccolta e il riciclo degli imballaggi in materiale compostabile.
Continua a leggere“ScuolaPark”, l’opera omnia sulla sostenibilità a disposizione delle scuole
Dopo la sospensione forzata dovuta alla pandemia, sono riprese le attività didattiche di Agno Chiampo Ambiente rivolte alle scuole primarie e secondarie di primo grado dei 22 Comuni dell’Ovest Vicentino per cui la società gestisce il ciclo integrato dei rifiuti.
Continua a leggereIntroduzione del Green pass nei luoghi di lavoro, la società Agno Chiampo Ambiente annuncia possibili disagi
“È uno scenario particolarmente incerto e preoccupante. Temiamo per le conseguenze che potrebbe avere sulla regolarità del servizio”. Non usa mezzi termini il Presidente di Agno Chiampo Ambiente, Alberto Carletti, in merito agli effetti che potrebbe avere, a partire dal 15 ottobre, l’introduzione dell’obbligo del Green pass nei luoghi di lavoro.
Continua a leggereAl via un sondaggio per migliorare la qualità del servizio
Un sondaggio tra gli utenti per misurare la qualità del servizio. È quanto lancerà dal primo ottobre Agno Chiampo Ambiente tramite l’app gratuita Junker.
Continua a leggereBilancio ancora positivo e riconferma delle cariche
Un bilancio solido e la riconferma, al completo, del Consiglio di Amministrazione. L’assemblea dei 23 Comuni soci di Agno Chiampo Ambiente ha promosso, con il proprio voto, il lavoro fin qui svolto e gli importanti progetti che saranno realizzati nel prossimo futuro per migliorare sempre di più la gestione del ciclo integrato dei rifiuti.
Continua a leggereEcco “Junker”, la nuova app per differenziare meglio e favorire l’economia circolare
Un “tutor” intelligente per la raccolta differenziata, che riconosce i prodotti dal codice a barre o addirittura da una foto, e spiega come conferirli correttamente, distinguendo tutti i materiali che lo compongono.
Continua a leggereGreen Evolution – Economia circolare a km 0
Nel Vicentino, il riutilizzo intelligente della frazione biodegradabile originata dalla gestione e manutenzione del verde pubblico e privato attraverso tecnologie di compostaggio completamente naturali, crea una nuova linea di fertilizzanti bio, compatibili con le norme italiane ed europee.
Continua a leggereChiusura ecocentri per il coronavirus: il porta a porta non è previsto per il verde e le ramaglie
In questi giorni Agno Chiampo Ambiente sta riscontrando numerosi casi di cittadini che, pensando in tal modo di ovviare alla chiusura degli ecocentri comunali disposta con apposite ordinanze dai Comuni per l’emergenza coronavirus, espongono nei giorni di raccolta porta a porta della frazione umida anche il verde e le ramaglie provenienti da lavori di potatura o giardinaggio nelle loro proprietà. Continua a leggere
Coronavirus, le misure di contenimento adottate da Agno Chiampo Ambiente negli ecocentri
A seguito delle ultime misure del Governo in tema di contenimento del virus Covid-19, Agno Chiampo Ambiente ha adottato alcuni provvedimenti riguardanti i Centri di Raccolta Comunali, altrimenti detti econcentri, che salvo successivi provvedimenti saranno in vigore fino al 3 aprile. Continua a leggere