Ecocentro intercomunale Montecchio Maggiore/Brendola, accesso delle utenze domestiche consentito anche il lunedì pomeriggio

A seguito dell’analisi dei dati di accesso al centro intercomunale di raccolta rifiuti Montecchio Maggiore/Brendola di via Einaudi a Brendola, che hanno evidenziato un afflusso importante di cittadini soprattutto nella giornata di martedì, i Comuni di Montecchio Maggiore e Brendola e Agno Chiampo Ambiente hanno concordato di consentire l’accesso alle utenze domestiche anche il lunedì pomeriggio (dalle 14 alle 17 dal 16 settembre al 14 maggio e dalle 14 alle 18 dal 15 maggio al 15 settembre), senza la prenotazione, con l’intento di diluire gli accessi in un arco di apertura maggiore.

Per le utenze non domestiche, resta consentito l’accesso solo il lunedì e solo previa prenotazione, con priorità di accesso in caso di coda all’ingresso.

Ecogame 2018/2019: Creazzo e Montebello conquistano due vittorie, un secondo e un terzo posto

4^BGhirottiCreazzo

La 4^B della Ghirotti di Creazzo, vincitrice tra le scuole primarie

Creazzo e Montebello Vicentino sugli scudi nell’edizione 2018/2019 di Ecogame, il gioco online di educazione e sensibilizzazione sui temi della raccolta differenziata e degli stili di vita sostenibili promosso da Agno Chiampo Ambiente nell’ambito del programma annuale delle iniziative sull’educazione ambientale rivolte alle nuove generazioni. Continua a leggere

“Paolino di Riciclandia 3 – Fuga dai robot”: il piccolo-grande eroe di Agno Chiampo Ambiente è tornato e questa volta si rivolge ai ragazzi delle scuole secondarie di primo grado

IMG_1730.jpg

Pubblicato il terzo capitolo della saga di Paolino di Riciclandia, il piccolo grande eroe di Agno Chiampo Ambiente che ha il compito di diffondere tra le giovani generazioni le buone pratiche della raccolta differenziata e in generale della difesa e della tutela del nostro ambiente. Continua a leggere

Sprint finale per Ecogame: tra le classi in gara è battaglia all’ultimo clic

ecogame

Battute finali per l’edizione 2017/2018 di Ecogame, il gioco online di educazione e sensibilizzazione sui temi della raccolta differenziata e degli stili di vita sostenibili promosso da Agno Chiampo Ambiente nell’ambito del programma annuale delle iniziative rivolte alle nuove generazioni. Continua a leggere

Ecogame, vince la I B dell’IC Parise di Arzignano

1° classificata classe I B istituto Parise Arzignano

Prima classificata: classe I B dell’Istituto Comprensivo Parise di Arzignano

Coinvolte le scuole di 12 Comuni, per un totale di un migliaio alunni concorrenti guidati da 26 insegnanti. Continua a leggere

Recuperati 50 quintali di rifiuti abbandonati lungo il Guà

img_20170315_094303_resized_20170315_010241723

Almeno 50 quintali di rifiuti abbandonati sull’argine del torrente Guà, lungo una strada demaniale laterale della provinciale Montorsina a Montecchio Maggiore: bombole di gas, vestiti di vario genere, sacchi di nylon, materiale edile di vario tipo, un cingolo di una ruspa e chi più ne ha più ne metta. Continua a leggere

Legambiente premia Agno Chiampo Ambiente per “Paolino di Riciclandia”

paolino2-1

Paolino di Riciclandia esempio di “buone pratiche” a livello regionale. Il fumetto creato da Agno Chiampo Ambiente per diffondere tra gli alunni delle scuole primarie la cultura della raccolta differenziata e per educarli contro l’abbandono dei rifiuti ha ricevuto il premio speciale per l’impegno nell’educazione ambientale illustrata destinata alle scuole dell’infanzia e primarie nell’ambito della prima edizione del Forum Rifiuti Veneto tenutosi a Palazzo dei Trecento a Treviso e promosso da Legambiente. Continua a leggere