Dal primo gennaio 2021 le utenze non domestiche già abilitate dei Comuni di Montecchio Maggiore e Brendola potranno conferire i rifiuti all’ecocentro intercomunale di via Einaudi 2 a Brendola solamente nella giornata di lunedì (periodo invernale dal 16 settembre al 14 maggio periodo invernale e periodo estivo dal 15 maggio al 15 settembre dalle 14 alle 18) previa prenotazione online.
Continua a leggeregianfranco trapula
Montecchio Maggiore, studenti e volontari paladini della difesa dell’ambiente
Tutti insieme per un ambiente più pulito. Questo lo spirito che ha animato “Montecchio Maggiore per l’ambiente”, iniziativa voluta dall’Amministrazione comunale e da Agno Chiampo Ambiente e culminata il 13 ottobre con un grande evento che ha coinvolto gli studenti delle primarie Zanella, Don Milani, San Francesco e Manzoni, i volontari del Gruppo Trodi, della Protezione Civile, dell’ASD Nordic Walking, gli alpini di Alte e Montecchio e i dipendenti della ditta Xylem, con la collaborazione dei Gec e della Polizia Locale dei Castelli. Continua a leggere
Con il nuovo anno a Montecchio Maggiore arriverà la raccolta porta a porta del vetro
Dal 1° gennaio 2019 Montecchio Maggiore dirà addio alle 63 campane stradali per la raccolta del vetro e passerà alla raccolta porta a porta con frequenza quindicinale. Continua a leggere
Ecogame, vince la I B dell’IC Parise di Arzignano
Prima classificata: classe I B dell’Istituto Comprensivo Parise di Arzignano
Coinvolte le scuole di 12 Comuni, per un totale di un migliaio alunni concorrenti guidati da 26 insegnanti. Continua a leggere
Recuperati 50 quintali di rifiuti abbandonati lungo il Guà
Almeno 50 quintali di rifiuti abbandonati sull’argine del torrente Guà, lungo una strada demaniale laterale della provinciale Montorsina a Montecchio Maggiore: bombole di gas, vestiti di vario genere, sacchi di nylon, materiale edile di vario tipo, un cingolo di una ruspa e chi più ne ha più ne metta. Continua a leggere