Ecogame, vince la I B dell’IC Parise di Arzignano

1° classificata classe I B istituto Parise Arzignano

Prima classificata: classe I B dell’Istituto Comprensivo Parise di Arzignano

Coinvolte le scuole di 12 Comuni, per un totale di un migliaio alunni concorrenti guidati da 26 insegnanti.

Sono questi i numeri che segnano il successo di Ecogame, il gioco on-line sui temi dei rifiuti, della raccolta differenziata e della sostenibilità ambientale promosso da Agno Chiampo Ambiente, sviluppato da Achab Group e a cui erano invitate tutte le scuole secondarie di primo grado dei Comuni per cui la società gestisce il ciclo integrato dei rifiuti.

Questa mattina, in Sala Civica di Corte delle Filande a Montecchio Maggiore, si è svolta la cerimonia di premiazione delle classi e della scuola vincitrici, alla presenza del Presidente di Agno Chiampo Ambiente Alberto Carletti e degli amministratori dei Comuni in cui si trovano gli istituti premiati: l’assessore all’istruzione di Arzignano Laura Ziggiotto, il sindaco di Recoaro Terme Giovanni Ceola e l’assessore all’ambiente di Montecchio Maggiore Gianfranco Trapula.

Da sx Gianfranco Trapula - Alberto Carletti - Giovanni Ceola - Laura Ziggiotto

Da sx l’assessore all’ambiente di Montecchio Maggiore Gianfranco Trapula, il presidente di Agno Chiampo Ambiente Alberto Carletti, il sindaco di Recoaro Terme Giovanni Ceola e l’assessore all’istruzione di Arzignano Laura Ziggiotto

Al primo posto, con 576 punti, si è classificata la I B dell’Istituto Comprensivo Parise di Arzignano, che ha ricevuto come premio un computer e un monitor. Al secondo posto, staccata di un solo punto, la II A dell’Istituto Comprensivo Floriani di Recoaro Terme, a cui è andato un videoproiettore. Al terzo posto, con 571 punti, un’altra classe del Floriani di Recoaro, la II B, che ha ricevuto un buono spesa di 200 euro per cancelleria e materiale didattico.

2° classificata classe II A istituto Floriani Recoaro

Seconda classificata: classe II A dell’istituto comprensivo Floriani di Recoaro Terme

3° classificata classe II B istituto Floriani Recoaro

Terza classificata: classe II B dell’istituto comprensivo Floriani di Recoaro Terme

Un premio speciale – buono spesa di 150 euro per cancelleria e materiale didattico – è stato assegnato all’Istituto Comprensivo A. Frank di Montecchio Maggiore in qualità di scuola che ha totalizzato il punteggio migliore sommando quelli delle diverse classi.

Premio speciale scuola A. Frank Montecchio Maggiore

Premio speciale: istituto comprensivo A. Frank di Montecchio Maggiore

A tutti gli alunni presenti è stata inoltre donata una sacca riutilizzabile contenente il fumetto prodotto da Agno Chiampo Ambiente “Paolino di Riciclandia – Il ritorno di quelli di Lercio” e una confezione di matite colorate.

La cerimonia di premiazione è stata resa ancora più divertente dallo spettacolo messo in scena dagli avatar “Gino” e “Seconda B” creati dagli studenti nella fase iniziale del concorso e interpretati da due attori.

L'avatar Gino

Gli avatar Gino e Seconda B

Gli avatar Gino e Seconda B

“Agno Chiampo Ambiente – ha sottolineato il Presidente Alberto Carletti – si occupa della gestione del ciclo integrato dei rifiuti, ossia della loro raccolta e del loro smaltimento, ma la sua mission è anche quella di promuovere il rispetto dell’ambiente e del territorio in cui viviamo, soprattutto attraverso l’educazione dei cittadini più giovani. Voi ragazzi siete infatti il veicolo per trasmettere alle vostre famiglie e ai più grandi le buone pratiche come la corretta raccolta differenziata e la lotta all’abbandono dei rifiuti. È per questo motivo che Agno Chiampo Ambiente organizza incontri nelle scuole e promuove attività di informazione, comunicazione e sensibilizzazione come la favola e il fumetto di Paolino di Riciclandia, destinati il primo alle scuole dell’infanzia e il secondo alle primarie, e il gioco online Ecogame, destinato alle scuole secondarie di primo grado. Ringrazio i dirigenti scolastici e gli insegnanti per la disponibilità e l’interesse dimostrato nei confronti di questo progetto”.

Il gioco Ecogame si è svolto da fine ottobre a fine aprile, attraverso varie fasi in cui gli insegnanti ricevevano da Agno Chiampo Ambiente le schede sui temi da affrontare in classe e gli studenti rispondevano ai relativi quiz online che fornivano in tempo reale il punteggio acquisito e la classifica provvisoria.

Il gioco si è sviluppato attraverso diversi ambienti, come la casa, la scuola, gli ecocentri e più in generale l’ambiente in cui viviamo. Un modo divertente per imparare le buone pratiche come la corretta raccolta differenziata e la lotta all’abbandono dei rifiuti e per costruire insieme un futuro migliore.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...