Ecogame 2018/2019: Creazzo e Montebello conquistano due vittorie, un secondo e un terzo posto

4^BGhirottiCreazzo

La 4^B della Ghirotti di Creazzo, vincitrice tra le scuole primarie

Creazzo e Montebello Vicentino sugli scudi nell’edizione 2018/2019 di Ecogame, il gioco online di educazione e sensibilizzazione sui temi della raccolta differenziata e degli stili di vita sostenibili promosso da Agno Chiampo Ambiente nell’ambito del programma annuale delle iniziative sull’educazione ambientale rivolte alle nuove generazioni.

Questa mattina in Sala Civica Corte delle Filande a Montecchio Maggiore si sono svolte le premiazioni, che hanno visto tra le scuole primarie il primo posto della 4^B della Ghirotti di Creazzo, il secondo della 4^A della medesima scuola e il terzo posto della 4^B della primaria di Novale di Valdagno.

4^AGhirottiCreazzo

La 4^A della Ghirotti di Creazzo, seconda tra le primarie

4^BNovaleValdagno

Un’insegnante ritira il premio per la 4^B di Novale di Valdagno, terza tra le primarie

Tra le secondarie di primo grado vittoria per la 1^A della Pedrollo di Montebello Vicentino, seguita dalla 2^D della Negro di Chiampo e dalla 1^B ancora della Pedrollo di Montebello.

1^APedrolloMontebello

La 1^A della Pedrollo di Montebello, vincitrice tra le secondarie di primo grado

2^DNegroChiampo

La 2^D della Negro di Chiampo, seconda tra le secondarie di primo grado

1^BPedrolloMontebello

La 1^B della Pedrollo di Montebello, terza tra le secondarie di primo grado

I primi classificati si sono aggiudicati una lavagna LIM, i secondi un PC con monitor e i terzi un buono spesa di 250 euro per l’acquisto di materiale didattico.

Le premiazioni si sono svolte alla presenza del Presidente di Agno Chiampo Ambiente Alberto Carletti e di alcuni amministratori dei Comuni delle classi premiate.

“Anno dopo anno – spiega il Presidente di Agno Chiampo Ambiente Alberto Carletti – riscontriamo un interesse sempre più grande nei riguardi di questa iniziativa, che permette di imparare la corretta differenziazione dei rifiuti divertendosi tramite l’utilizzo dei più moderni strumenti di comunicazione. Come sempre il gioco è stato proposto alle scuole primarie e secondarie di primo grado di tutti i 22 Comuni per i quali Agno Chiampo Ambiente gestisce il ciclo integrato dei rifiuti. In totale vi hanno partecipato 1740 studenti, suddivisi tra 864 alunni di 43 classi delle scuole primarie e 876 studenti di 41 classi delle secondarie di primo grado”.

Anche la mattinata delle premiazioni è stata all’insegna dell’apprendimento. I bambini e i ragazzi sono stati infatti coinvolti in una serie di giochi e lavori di gruppo che hanno ripercorso il cammino affrontato durante l’anno e ulteriormente rafforzato il messaggio che differenziare è importante e può dare un grosso contributo alla difesa dell’ambiente in cui viviamo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...