Paolino fa il bis, aggiudicandosi per la seconda volta una menzione speciale nel Forum Rifiuti Veneto di Legambiente, in corso a Treviso fino al 28 novembre. Continua a leggere
nicola rezzara
“Paolino di Riciclandia 3 – Fuga dai robot”: il piccolo-grande eroe di Agno Chiampo Ambiente è tornato e questa volta si rivolge ai ragazzi delle scuole secondarie di primo grado
Pubblicato il terzo capitolo della saga di Paolino di Riciclandia, il piccolo grande eroe di Agno Chiampo Ambiente che ha il compito di diffondere tra le giovani generazioni le buone pratiche della raccolta differenziata e in generale della difesa e della tutela del nostro ambiente. Continua a leggere
Alla scuola primaria di Montorso è arrivato Paolino di Riciclandia
Prosegue nelle scuole primarie dell’Ovest Vicentino la consegna agli alunni del fumetto “Paolino di Riciclandia – Il ritorno di quelli di Lercio”. Continua a leggere
Legambiente premia Agno Chiampo Ambiente per “Paolino di Riciclandia”
Paolino di Riciclandia esempio di “buone pratiche” a livello regionale. Il fumetto creato da Agno Chiampo Ambiente per diffondere tra gli alunni delle scuole primarie la cultura della raccolta differenziata e per educarli contro l’abbandono dei rifiuti ha ricevuto il premio speciale per l’impegno nell’educazione ambientale illustrata destinata alle scuole dell’infanzia e primarie nell’ambito della prima edizione del Forum Rifiuti Veneto tenutosi a Palazzo dei Trecento a Treviso e promosso da Legambiente. Continua a leggere
La nuova sfida di Paolino per la difesa dell’ambiente
L’avventura continua! Paolino di Riciclandia è cresciuto e affronta nuove sfide, sempre a difesa dell’ambiente in cui noi tutti viviamo. E attraverso la sua avventura Agno Chiampo Ambiente prosegue il progetto a favore dell’educazione degli studenti più giovani. Continua a leggere
La differenziata spiegata agli studenti, grazie a “Paolino” e a un nuovo video
L’impegno per un futuro migliore e per la difesa dell’ambiente e del territorio passa necessariamente attraverso la stretta collaborazione con il mondo della scuola. Continua a leggere