Rinnovato l’accordo per il premio aziendale di risultato

Mano firma mutuo

Agno Chiampo Ambiente s.r.l., con la collaborazione di ConfIndustria, e le sigle sindacali FP-Cgil, Cisl, Uil e Ugl hanno firmato l’accordo ponte che approva anche per il 2015 il premio di risultato per i dipendenti nell’ambito della trattativa di secondo livello.

L’accordo prevede l’applicazione delle medesime condizioni dell’accordo biennale 2013-2014, con l’impegno di siglare nei primi mesi del 2016 una nuova intesa per il premio triennale 2016-2018.

In pratica anche per il 2015 l’azienda stanzia per il premio di risultato 74.600 euro, che nella busta paga di aprile 2016 saranno distribuiti tra i 107 dipendenti non a pioggia, ma secondo quantità per ognuno diverse che tengono conto di elementi di premio misurabili e riscontrabili: gli importi nelle buste paga saranno calcolati in base ad alcune variabili che tengono conto dei giorni di assenza per malattia, dei richiami scritti, delle multe o sospensioni, dei sinistri con colpa e dell’indice infortuni. Quest’ultimo dipenderà dall’andamento generale degli infortuni del 2015 rispetto il 2014; tutto il risparmio che l’azienda otterrà sarà distribuito in parti uguali tra i lavoratori più virtuosi, tra coloro cioè che non hanno subìto riduzioni legate alle variabili sopracitate.

È inoltre da sottolineare che il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro, nel caso in cui non venisse condotta la trattativa di secondo livello, prevederebbe comunque un premio di risultato di 150 euro l’anno a lavoratore, una cifra che è inferiore all’importo più basso assegnato quest’anno da Agno Chiampo Ambiente.

“Sono soddisfatto per il fatto che l’azienda anche quest’anno erogherà i premi di risultato – commenta il Presidente di Agno Chiampo Ambiente Alberto Carletti -, perché è anche grazie ai dipendenti che in questi anni abbiamo raggiunto risultati di bilancio e di efficienza molto positivi. Dispiace che per via del dibattito sindacale interno si sia raggiunto l’accordo soltanto alla fine di ottobre, ma ora l’impegno, da parte di tutti, è di raggiungere in tempi brevi, vale a dire nei primi mesi del 2016, un accordo che abbia una durata pluriennale”.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...