Sono la 1^A della scuola secondaria di primo grado di Montebello Vicentino e la 4^A della scuola primaria “Don Milani” di Montecchio Maggiore le classi vincitrici dell’edizione 2017/2018 di Ecogame, il gioco online di educazione e sensibilizzazione sui temi della raccolta differenziata e degli stili di vita sostenibili promosso da Agno Chiampo Ambiente nell’ambito del programma annuale delle iniziative rivolte alle nuove generazioni.
1^A scuola secondaria di primo grado di Montebello Vicentino
4^A della scuola primaria “Don Milani” di Montecchio Maggiore
Le premiazioni (una lavagna LIM ai primi, un PC con monitor ai secondi e un buono spesa di 200 euro per materiale didattico ai terzi) si sono svolte in Sala Civica Corte delle Filande a Montecchio Maggiore, alla presenza del Presidente di Agno Chiampo Ambiente Alberto Carletti e di alcuni amministratori dei Comuni delle classi premiate: il sindaco di Cornedo Vicentino Martino Montagna, l’assessore alla scuola di Montecchio Maggiore Maria Paola Stocchero e l’assessore alla scuola di Montebello Vicentino Roberta Sinico.
Tra le scuole secondarie di primo grado, come detto, ha vinto la 1^A di Montebello, seguita dalla 1^B della stessa scuola a pari merito con la 2^D della scuola di Novale di Valdagno; al terzo posto la 1^C della scuola “A. Frank” di Montecchio Maggiore.
1^B scuola secondaria di primo grado di Montebello Vicentino
2^D scuola secondaria di primo grado di Novale di Valdagno
1^C scuola secondaria di primo grado “A. Frank” di Montecchio Maggiore
Tra le primarie dietro alla 4^A della “Don Milani” di Montecchio Maggiore si sono piazzate a pari merito la 4^B della stessa scuola e la 3^A di Spagnago di Cornedo Vicentino; al terzo posto la 3^B della “Manzoni” di Valdagno.
4^B scuola primaria “Don Milani” di Montecchio Maggiore
3^A scuola primaria di Spagnago di Cornedo Vicentino
3^B scuola primaria “Manzoni” di Valdagno
“Il concorso – spiega il Presidente Alberto Carletti – era rivolto alle scuole di tutti i 22 Comuni per i quali Agno Chiampo Ambiente gestisce il ciclo integrato dei rifiuti. È stato un grande successo, perché hanno partecipato 416 alunni delle scuole primarie e 1083 delle secondarie di primo grado che hanno imparato, divertendosi con le nuove tecnologie, il valore della corretta raccolta differenziata e della conseguente tutela dell’ambiente in cui viviamo”.
E gli studenti hanno vissuto oggi una giornata all’insegna dell’allegria: prima delle premiazioni hanno infatti potuto assistere ad un divertente spettacolo incentrato sul tema dei rifiuti e del loro corretto smaltimento.
E infine una grande sorpresa: il Presidente ha infatti annunciato in anteprima la prossima realizzazione del terzo capitolo della saga di Paolino di Riciclandia, che dopo la favola per i bambini delle scuole dell’infanzia e il fumetto per quelli delle primarie si appresta a vivere una nuova emozionante avventura in fumetto, rivolta questa volta ai ragazzi delle secondarie di primo grado. Titolo e trama sono al momento top secret, ma presto saranno svelati!